Corsi

MCR® - Master Chitarra Rock

Matteo Radaelli - 1° anno MCR® esegue "Peruvian Skies" (Dream Theatre) solo

Deleted video

Andrea Barozzi - 2° anno MCR esegue il suo brano "Memento Mori"

Francesco Fonte - 4° anno MCR® esegue la sua composizione "Tableaux"

Christian Malagoli - diplomato MCR® esegue la sua composizione "Tra di noi"

Christian Malagoli - diplomato MCR® esegue il solo di sua composizione "Stop Me"

Andrea Calamaro - diplomato MCR® esegue Georgy Porgy solo S Lukather

Andrea Calamaro - diplomato MCR® esegue Help The Poor R. Ford

Federico Roncoletta - diplomato MCR® esegue "Dolemite"

Gabriele Carli - diplomato all'MCR®, esegue "Relief", una sua composizione

Michael Galleni - 4° anno MCR® esegue due sue composizioni "Memories" e "Open Wound"

Federico Roncoletta - 4° anno MCR® esegue "Burn" (vers. Mr. Big)

Federico Roncoletta - esegue "Fooled Again" R. Kotzen

Jacopo Natalini - esegue Bullet Blues G. Govan

Damiano Renna - esegue "Surfing With The Alien" , "Summer song" (J. Satriani)

Luca Rosa Sentinella - esegue la sua composizione Checkmate

Claudio Magrassi - esegue "Tore Down House" (S. Henderson)

Improvvisazione di Matteo Cerboncini

Andrea Filippone - improvvisa su Blues Mutation di G. Govan

Piero Marras - esegue "Take Five" - Versione per lo studio

Matteo Ruggiero - esegue Enfermo (K. Loureiro) - Versione per lo studio

Simone Bortolami - Take Five - For Studying Purpose

Eros Menegazzo - esegue "Eudaimonia Overture" (P. Gilbert)

Enrico Mariuzzo - esegue "Far Beyond.." Y. J. Malmsteen

Roberto Muscari - esegue alcuni assoli e ritmiche studiate al 1° anno MCR

Andrea Filippone - esegue una sua composizione: "Clockworks"

Gabriele Motta - esegue "Meltdown" (V. Moore)

Alessandro Tuvo - esegue ritmiche stra-power (video integrale)

Andrea Motta - esegue "Superstitious" (Kee Marcello)

Andrea Filippone - esegue "Borderline" (A. Filippone)

Andrea Ferrari - esegue delle ritmiche Funky e "Manhattan" (E. Johnson)

Simone Bortolami - esegue delle ritmiche in diversi stili

Simone Bortolami - esegue "Cause We've Ended As Lovers" (Jeff Beck)

Michele Suzzi - esegue "Always With Me Always With You" (Joe Satriani)

Piero Marras - esegue "R. Ford style" (G. Govan)

Matteo Ruggiero - esegue ritmiche Funky nello stile di Jimmy Nolen

Gabriele Motta - esegue Techno Rocker Flashmaster (F. Gambale) e alcune ritmiche

Piero Marras - esegue Take Five

Matteo Ruggiero - esegue "Enfermo" (K. Loureiro)

Simone Bortolami - Take Five - MCR ®

Mattia Santini - esegue "Get The Funk Out" (Nuno Bettencourt)

Piero Marras - esegue Blues (Robben Ford)

Giovanni Stefani - esegue Cryin' (Joe Satriani)
- Descrizione
- Caratteristiche
- Piano studi MCR®
- Audizioni FAQ
- Lezioni di preparazione
Tipologia
L'MCR®, è il corso per la carriera, al quale si sono diplomati alcuni tra i migliori chitarristi italiani. Iniziato nel 1993, anno dopo anno Donato Begotti si adopera per migliorarlo. La versione attuale è la più completa che sia mai stata realizzata. L'MCR® a partire dal 2020.A chi è consigliato
A colui che intende fare della Musica la propria carriera, specializzandosi nel rock, imparando a suonare anche altri generi musicali, dedicandosi completamente allo studio della chitarrra.Obiettivi
Tredici sono gli obiettivi che verranno raggiunti a diploma ottenuto:- Poliedricità e specializzazione. Saper suonare bene diversi generi musicali, specializzandosi nel rock
- Ritmica. Ottenere groove e solidità nel timing
- Tecnica. Ottenere una tecnica solistica virtuosa
- Improvvisazione. Saper improvvisare in diversi generi musicali
- Studio di registrazione. Saper incidere musica per sé e come turnista per altri
- Lettura a prima vista. Saper leggere a prima vista (melodia e accordi) uno spartito di media difficoltà
- Repertorio. Conoscere un'ampia gamma di brani
- Analisi armonica. Saper analizzare armonicamente qualsiasi progressione
- Trasporto. Saper cantare e trasportare canzoni in tempo reale
- Suono della chitarra. Ottenere il suono desiderato utilizzato: chitarra, stomp box, amplificatore, effettistica e casse
- Teoria. Conoscere la teoria sia parlata sia suonata
- Suono personale. Sviluppare il suono personale. Quello nelle mani
- Management e pianificazione obiettivi. Diventare manager di sè stessi e saper pianificare i propri obiettivi musicali
Le persone che hanno acquistato questo corso sono interessate anche
Rock Guitar Academy srl - partita IVA: 06559790966 - sede legale: Via Ponte Seveso 27 - Milano
capitale sociale: 10.000 € - REA: MI - 1900428 CCIAA: PRA/151235/2009/CMIAUTO
Tutto il materiale presente su questo sito (testi, foto e marchi registrati) è tutelato dalla legge sul copyright che ne vieta quindi la duplicazione
e la divulgazione anche parziale senza esplicita autorizzazione. Politica e Disclaimer - Cookies Policy - Copyright © 2005-2012 Rock Guitar Academy srl
Seguici online